da Massimo Calvi | Ago 6, 2018 | Cambiamento, Massimo Max Calvi, Riflessioni
Mi piacciono i confini, se non diventano limiti. Dei confini mi piace il senso di contaminazione fra il di qua e il di là. Attraversare una linea, reale o immaginaria, è per me una cosa piacevole. E’ un movimento, un “cambiamento di stato”. Stare con un piede di qua e...
da Massimo Calvi | Lug 3, 2018 | Cambiamento, coaching, Consapevolezza, Massimo Max Calvi
Dimagrire 16 Kg in un anno, senza sottoporsi a noiose diete e senza ingerire pozioni miracolose si può, è una questione di motivazione. A meno che non soffriate di particolari patologie se avete la giusta motivazione, e con il sostegno di persone competenti, avete la...
da Massimo Calvi | Giu 23, 2017 | Cambiamento, Educazione, Massimo Max Calvi, Senza categoria
Ho festeggiato i trent’anni del mio congedo dal servizio militare di leva, ossia la Naja, così si usava chiamare questo obbligo di circa un anno a cui erano chiamati tutti i cittadini italiani maschi a partire dai 19 anni di età. Un obbligo abolito nel 2004....
da Massimo Calvi | Giu 13, 2017 | Cambiamento, Impresa, Relazioni
Giovani e carriera, come devono cambiare le organizzazioni aziendali per tenere conto della sensibilità di chi non ha più le certezze delle generazioni precedenti? I giovani sono spesso vituperati come pigri, viziati e svogliati. Certo, alcuni sono...
da Massimo Calvi | Apr 14, 2017 | Cambiamento, coaching, Consapevolezza, Massimo Max Calvi, Vivere con gustp
Resurrezione: sorgere di nuovo, ricominciare un ciclo e, dunque, ricominciare a vivere dopo un lungo sonno, concreto o simbolico, eterno o meno che sia. E’ un’idea che piace anche a chi non ha fede, a chi non crede alle vicende cristiane o alle teorie sulla...
da Massimo Calvi | Set 23, 2016 | Cambiamento, coaching, Consapevolezza, gratitudine, Massimo Max Calvi
La paura del cambiamento ci rende meno vivi perché, per quanto siamo resistenti al cambiamento, non possiamo evitare questo continuo movimento naturale verso qualcos’altro. Un movimento a cui assistiamo quasi sempre inconsapevoli. Al contrario, è con la consapevolezza...