Seleziona una pagina

Chi sono

Massimo Max Calvi, Massimo per pochi, Max per tanti. 

All’anagrafe Max non c’è, ma poi nella vita è arrivato il giorno in cui sono diventato soprattutto Max. Oggi mi è difficile fare a meno dei due nomi.

Mi piace la sfida dei cambiamenti, compresi quelli che non cerchi e che ti arrivano addosso all’improvviso. C’era un supereroe atipico, tale Ramarro (creato a metà degli anni Ottanta da Giuseppe Palumbo), che diceva una cosa del tipo: “Non aspettare che la vita ti ti passi accanto come un treno in corsa, valle incontro”. Mi è sempre piaciuta questa immagine, perché mi porta agli occhi qualcosa di molto epico. Alla Willy Coyote, che in fin dei conti è un bell’esempio di tenacia, un po’ come Scrat che vuole conquistare la sua ghianda ne L’Era Glaciale: cadono e si rialzano. Non si arrendono mai, o forse sono solo molto ostinati o incoscienti. 

Cosa faccio (veramente) nella vita

Imparo e condivido, mi piace aiutare le persone. Sono convinto che siamo sulla terra per apprendere, fare esperienza e restituire ciò che impariamo per migliorare la vita delle persone. Così più imparo e più posso fare la mia parte. Per questo studio continuamente. Una grande fetta del mio tempo la trascorro studiando e sperimentando.

Qualifiche

🔸 Laurea con Lode in Discipline Psicosociali (Facoltà di Psicologia)
🔸 Diplomi ACSTH in Coaching, Team Coaching, Group Coaching, Teen Coaching e Business Coaching. Credenziali ACC dell’International Coach Federation
🔸 Giornalista, iscritto all’Albo dei Professionisti.
🔸 Decine di corsi di formazione in comunicazione, marketing e comportamento, frequentati dal 2000 a oggi.
🔸 Diploma di Perito Industriale Metalmeccanico (lo so, non c’entra nulla, ma è un valore aggiunto quando si va nelle aziende).

Cosa offro

🔹 Dal 2000:
Servizi di ufficio stampa, comunicazione online e gestione dei social media tramite RIZOMEDIA, l’agenzia che ho co-fondato oltre 20 anni fa. Promozione di brand e servizi di comunicazione per PMI, Associazioni e Pubblica Amministrazione (MEPA).
🔹 Dal 2006:
Strategie, consulenze e formazione per un marketing coerente, etico e autentico, per imprese, individui e organizzazioni civiche e sociali.
🔹 Dal 2015:
Coaching individuale e di gruppo, rivolto a persone e aziende. Supporto alla gestione efficace dei team nelle PMI. Coaching per l’orientamento di carriera o agli studi universitari. Sono titolare dei marchi Coach In Bo e Coach In.
🔹 Dal 2022:
Formazione in Media Education per giovani e adulti. Sono iscritto all’Associazione Italiana Media Education. 

Una sintesi della mia esperienza

Negli anni ho collaborato con, o servito: PMI, imprese internazionali, cooperative sociali, associazioni datoriali, professionisti, università e centri di formazione professionale.

  • Fino al 2000 ho accumulato importani esperienze come lavoratore dipendente.
  • Sono titolare di partita IVA dal 2000 e piccolo imprenditore dal 2006.
  • Giornalista dal 1991, ho collaborato con importanti testate, tra cui Il Sole 24 Ore.
  • Ho superato l’Esame di Stato da giornalista professionista nel 2004.
  • Ho concluso gli studi universitari continuando a lavorare e gestire la mia impresa.
  • Sono componente del consiglio direttivo di Confartigianato Bologna Metropolitana e socio della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna.

Tutte queste esperienze mi accompagnano ogni giorno nel servire le persone e le organizzazioni che danno fiducia a me o alla mia Organizzazione. Quando sei conosciuto in diversi ambiti, e per fortuna con una buona reputazione, è sempre difficile focalizzarsi su una specialità.

Le mie passioni.

La passione per la comunicazione e il comportamento umano si è mostrata molto presto, ero ancora adolescente quando ho iniziato a “fare cose” e a coinvolgere altri in progetti di varia natura. Ho fondato quattro associazioni di volontariato culturale nel mio territorio e sono stato speaker in una radio locale per tre anni. 

A queste passioni si aggiunge quella (invincibile) per la musica e, in particolare, per il basso elettrico, che suono dal 1983. Il mio strumento preferito è un Fender Jazz Bass American Deluxe V, nero, del 2010. Ma possiedo anche un pezzo unico: un basso disegnato proprio da me facendo scorrere una matita su un rettangolo di acero americano ancora grezzo nel laboratorio del noto liutaio italiano che me lo ha costruito.

Adoro il mare nella stagione invernale, mi piace studiare, andare in palestra, contemplare le piante e meditare, fermarmi negli incroci e osservare la vita che li attraversa, vedere serie e film. Sono praticamente vegano dal 2021. Ho diversi gatti. Sono innamorato di mia moglie Maria Elena.

Clicca qui per leggere qualche recensione su di me

 

ENGLISH:

My name is Massimo “Max” Calvi. I was born on September 1965 in Castel San Pietro Terme in the province of Bologna (Italy), the charming town where I live, just a short drive from Bologna and the Adriatic Sea. I am professional Coach ACC-ICF and member of the Italian Order of Journalists since 1991. I am consultant to businesses and public figures, entrepreneur, former and speaker… and bass-player.